Cosa mangiare se mi alleno subito dopo pranzo?

Picture of Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Probabilmente ti sarà capitato di allenarti nel primo pomeriggio e non sapere come pranzare. Qui ti do alcune dritte su cosa mangiare prima dell’allenamento.

Nella maggior parte dei casi gli impegni ci costringono a non poter scegliere l’orario in cui allenarci. Uno di questi casi comprende chi è costretto ad allenarsi all’ora di pranzo/primo pomeriggio. Impensabile in alcuni casi saltare il pranzo e mangiare dopo l’allenamento. Vorrebbe dire pranzare alle 15:30/16:00 oppure farlo a ridosso dell’allenamento: in entrambi i casi situazioni da evitare.

Quindi è indispensabile saper scegliere cosa mangiare e quanto tempo far passare, per potersi allenare al meglio. Ho scritto un articolo più generico su cosa mangiare prima di un allenamento che può esserti utile, ma se continui a leggere questo ti do alcune dritte per quando ti alleni nel primo pomeriggio.

 

Cosa mangiare?

Dal momento che non si può pretendere che passino le classiche 3 ore tra il pranzo precedente e l’allenamento, servono cibi che richiedono una rapida digestione per ridurre i tempi.
Ad esempio si può optare per riso o patate, abbinate però a dei salumi magri o a del tonno al naturale, più digeribili rispetto alla carne. Evitare invece tutti i cibi che rallentano e allungano la digestione (cibi integrali e grassi) e la verdura: tuttavia qualche foglia di lattuga o radicchio può aiutare a favorire la digestione del pasto. L’olio sarebbe meglio ridurlo al minimo in quanto i grassi, come detto, rallentano i processi digestivi.

 

Quanto tempo prima?

Per un pranzo del genere potrebbero essere sufficienti 1 ora e mezza, due ore al massimo. Quindi pranzando all’una ci si può già allenare alle 14:30 senza particolari problemi, anche se è consigliabile sempre iniziare con un riscaldamento ritardando anche l’inizio dell’allenamento.

In alcuni casi si ha ancora meno tempo a disposizione e allora si dovrà ridurre e semplificare ancora di più il pasto che dovrà diventare a quel punto uno “spuntino”.

 

Quantità e qualità

Attenzione però: la qualità e la quantità dei cibi da mangiare prima di un allenamento potrebbe variare in funzione dell’obiettivo che si vuole raggiungere. Chi vuole dimagrire o chi deve migliorare le prestazioni fisiche può necessitare di differenti pasti pre-allenamento.

In entrambi i casi bisogna sempre evitare di allenarsi col cibo sullo stomaco. L’allenamento, qualsiasi esso sia, deve essere svolto quando non è in atto la digestione ed è per questo che bisogna fare attenzione a come mangiare prima.

 

Se ti sembra impossibile perché arrivi troppo affamato al pranzo è perché probabilmente non hai una dieta bilanciata nel resto della giornata. Contattami per impostare un piano alimentare personalizzato che farà al caso tuo.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina consulenza nutrizionale per sapere come funziona oppure contattami direttamente.

Picture of Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico