È necessario soffrire la fame per dimagrire?

Picture of Emilio Chininea
Emilio Chininea
LinkedIn
Facebook
WhatsApp

Tabella dei Contenuti

Hai sempre pensato che sia necessario soffrire la fame per perdere peso? Forse è il caso di cambiare idea sulle diete, una volta per tutte.

La mia famiglia è scioccata. Non mi riconoscono più. Prima avevi sempre fame, mi dicono, adesso invece non riesci a finire quello che hai nel piatto.

Tieni a mente questa frase perchè alla fine dell’articolo ti racconto la sua storia. E troverai finalmente risposta alla domanda: è necessario avere fame per dimagrire?

Ma arrivaci piano piano, altrimenti non comprenderai quello che voglio dirti.

 

La paura della fame durante la dieta

La paura più grande che possa avere una persona che inizia un percorso nutrizionale per dimagrire è quello di soffrire la fame. Effettivamente è una paura insita nell’uomo, non sei tu ad essere difettoso/a. La paura di morire di fame (letteralmente) ce la portiamo da sempre, da quando l’uomo andava a procacciarsi il cibo. Eppure, nonostante l’abbondanza di cibo alla quale adesso siamo abituati, continuiamo ad avere timore di patire la fame.

Però, se ci pensi, come è possibile?

Ci muoviamo pochissimo, mangiamo cibi ipercalorici come formaggi, hamburger, wurstel, dolci di ogni tipo e abbiamo comunque fame?

Perchè se il corpo è abbastanza ricco di energia dopo qualche ora ci avvisa che è il caso mangiare nuovamente?

Partiamo da questo spunto, ma cerchiamo anche di capire perché solitamente abbiamo fame.

 

Perchè abbiamo fame

Parlare di fame e sazietà è molto molto complesso, ma cerco di spiegartelo in maniera semplice.  Originariamente, solo quando l’uomo non riusciva a mangiare per diverse ore, anche giorni, arrivavano i segnali che era in deficit di energia.

Adesso invece ci capita di avere fame anche dopo 1 ora da un pasto.

Come è possibile?

Il punto è che adesso la nostra alimentazione è fatta per lo più di cibo “liquido”, che richiede una masticazione e una digestione quasi nulla. L’organismo quindi, senza masticare e senza praticamente digerire si ritrova degli zuccheri e dei grassi che vengono assorbiti all’interno del nostro corpo praticamente all’improvviso senza che se l’aspetti.

Quando parlo di cibo “liquido” non mi riferisco solo alle bevande energetiche (coca cola, red bull, succhi di frutta, ecc.), ma a tutti quegli alimenti che sono stati resi fin troppo digeribili: riso, pasta, pane bianco, biscotti, dolci in genere, salumi, wurstel, hamburger, ecc..

Prova anche tu, ti saziano più 300 g di petto di pollo o 100 g di bresaola? Ti saziano di più 80 g di riso brillato o di farro integrale?

In sostanza, i cibi che mangiamo non ci fanno muovere la mandibola per masticare, se non il minimo per mandare giù il boccone. Essendo già triturati e pre-digeriti non richiedono una lunga digestione. Inoltre sono impoveriti perché sono anche cibi raffinati, quindi anche poco nutrienti. Ed ecco perché abbiamo spesso fame.

 

Allora tu giustamente ti chiederai: ma se ho sempre fame mangiando normalmente e non dimagrisco, se mi metto a dieta avrò ancora più fame?

Domanda lecita, lo penserei anche io. Ma le cose forse non stanno proprio così.

 

Cosa serve per dimagrire: la fame o il giusto cibo?

Bene, hai capito insomma perchè hai spesso fame pur mangiando. Ti spiego adesso invece in sintesi cosa serve per dimagrire.

L’organismo per dimagrire ha bisogno di un deficit calorico. Cosa vuol dire: se tu introduci meno calorie rispetto a quante ne consumi il corpo tenderà ad utilizzare il grasso per produrre energia che serve per vivere. Chiaro? Semplice?

Per nulla, se fosse così avremmo risolto il problema dell’obesità nel mondo.

Il punto è che per poter bruciare quel grasso dobbiamo anche muoverci di più e far stare in salute l’organismo altrimenti non è vero e proprio dimagrimento, ma perdita di peso.

Se fai morire di fame il corpo non lo stai mantenendo in salute. E quando dico in salute, mi riferisco anche e soprattutto a quella mentale oltre che fisica (se ne hai provate, sai bene quanto le diete estreme possano avere effetti negativi).

 

Quindi mi stai dicendo che…?

Quindi, ricapitolando. La fame è dovuta ad una scelta e ad un abbinamento sbagliato del cibo, non solo a quanto ne mangiamo.

Se scegliamo il cibo giusto, facendo stare in salute il corpo e senza patire la fame, possiamo ugualmente dimagrire?

La risposta sì.

Non ci credi? Continua a leggere.

 

La storia di Maria

Come promesso all’inizio dell’articolo, ti racconto la storia di una persona che ha deciso di affidarsi a me.

Maria ha 60 anni. Non ce la faceva più a sentirsi appesantita e ad avere sempre, costantemente, fame. Così viene a visita da me. All’appuntamento successivo mi rivela una cosa quasi “urlando” dalla gioia:

“Sto benissimo, sono sempre sazia! La mia famiglia è scioccata, non mi riconoscono più.

Prima avevi sempre fame, mi dicono, adesso invece non riesci a finire quello che hai nel piatto.”

 

Come ho “risolto” il suo problema principale?

  • Era solita fare una scarsa colazione, così l’abbiamo resa più abbondante.
  • Faceva pasti sbilanciati, così li abbiano resi più completi.
  • Mangiava spesso dolci, ma non ne ha sentito più bisogno dal cambio dell’alimentazione.

So che puoi capire cosa significhi avere sempre voglia di dolci… Pensa che Maria non se lo ricorda più!

 

Quindi ormai saprai rispondere da solo/a alla domanda:

“È necessario soffrire la fame per dimagrire?”

NO!

 

Maria è dimagrita, pur non avendo MAI fame, 6 kg in 3 mesi. Perdendo anche 5 cm di circonferenza vita.

Pensaci: se segui una dieta che ti rende sempre sazio hai più probabilità a seguirla per più tempo, quindi ad avere risultati più duraturi.

Altrimenti rischi di essere risucchiato dal circolo vizioso delle diete.

 

Se vuoi una volta per tutte seguire una dieta che non ti faccia soffrire la fame, potresti essere nel posto giusto. Contattami qui e ti aiuterò a raggiungere il tuo obiettivo.

 

Vuoi essere seguito a distanza? 

Da tempo seguo persone da tutta Italia e anche dall’estero. In qualunque posto ti trovi non ci sono limiti per poter lavorare insieme.

Come funziona? Attraverso una consulenza a distanza. Vai alla pagina Consulenza Nutrizionale per sapere come funzione oppure contattami.

 

Picture of Emilio Chininea
Emilio Chininea
Il dott. Emilio Chininea è un nutrizionista, specializzato Scienze dell'Alimentazione. Si occupa di portare benessere attraverso il cibo a chi sceglie di seguire il suo metodo: BenessereTotale.
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico
Fammi sapere come posso aiutarti

Ti potrebbero interessare

Da oltre 10 anni aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi seguendo una corretta alimentazione.

Conosciamoci meglio, dimmi chi sei:
Fammi sapere come posso aiutarti
In quale di queste categorie ti identifichi?
In cosa posso aiutarti?
Come vuoi che ti segua?
Hai richieste particolari o vuoi raccontarmi altro di te?
Abbiamo finito: completa il form con i tuoi contatti.
Nome*
Cognome*
Indirizzo email*
Contatto telefonico